Nome scientifico: Xenia sp. Nome comune: Xenia pumping, Corallo Pulsante Classificazione tassonomica: Phylum: Cnidaria Classe: Anthozoa Sottoclasse: Octocorallia Ordine: Alcyonacea Sottordine: Alcyoniina Famiglia: Xeniidae Genere: Xenia Specie: Xenia sp.Descrizione: Xenia Sp. appartiene alla famiglia dei coralli molli e presenta una crescita incrostante e infestante se le condizioni lo permettono. Ha tessuti molto viscidi perché secernono molto muco. Presenta un movimento ondeggiante e pulsante.Colorazione: molto variabile, dal bruno, al rosa, al viola.Habitat: Fondi RocciosiDiffusione: Dal Mar Rosso all’Oceano Indiano e Pacifico.Alimentazione: Vivono in simbiosi con le zooxantelle come tutti i coralli, che gli conferiscono parte del nutrimento di cui hanno bisogno, ma si nutrono anche direttamente di fitoplancton e batterioplancton.Consigli per l’allevamento: Necessita in acquario di una media/forte illuminazione, ed un movimento moderato. Non sopporta l’uso continuativo del carbone attivo. Gradisce una buona quantità di iodio disciolta in acqua che sembra aiutare nella pulsazione.Difficoltà: Facile.Riproduzione: Si riproduce per via sessuata o per gemmazione. Rischio di Estinzione: Specie non a rischio
In questo articolo vorrei introdurre e parlare dell’ATS che poi andremo ad approfondire negli articoli successivi. Ma che cos’è e a cosa serve un ATS? Traducendo la sua forma estesa, cioè “Algae Turf Scrubber” e volendola adattare alla nostra lingua, si potrebbe chiamare semplicemente “Filtro ad alghe”, ma per comodità in questo articolo userò il […]
Anche quest’anno è giunto al termine la 5° Edizione della fiera più grande d’Italia, il PetsFestival, dedicata agli animali da compagnia. Nei due giorni di fiera si sono potuti osservare acquari marini , dolci , rettili, cani, gatti e vari spettacoli country. (In fondo potete trovare la nostra galleria fotografica dell’evento.) Per quanto riguarda l’acquariofilia […]
Siamo arrivati all’ultimo gradino dei metodi per contrastare la crescita della alghe in acquario, il controllo biologico. Filtraggio Biologico Il filtraggio biologico è il metodo universalmente utilizzato per la filtrazione e la depurazione dell’acqua in acquario. I Batteri situati nella sabbia, nelle rocce vive e su altri substrati porosi come i Batteri Eterotrofi che convertono […]