Nome scientifico: Pavona CactusNome comune: Corallo PatatinaClassificazione tassonomicaPhylum: CnidariaClasse: AnthozoaSottoclasse: HexacoralliaOrdine: ScleractiniaFamiglia: AgariciidaeGenere: PavonaSpecie: CactusDescrizione: Pavona Cactus è formata prevalentemente da colonie fogliari con polipi su entrambe le facce/foglie . alcune specie sono incrostanti , laminari o massive. Presentano coralliti piccoli e poco profondi, interconnessi da setti profondi.Photo By Felice Panico
Colorazione: Verde con sfumature sul giallo.
Coralli Simili: Leptoseris, Coscinarea, AgariciaAggressività: Di media aggressività nella lotta chimica.Habitat: ReefTemperatura: 23 – 28°C pH: 8.0 – 8.5Durezza dell’acqua: 8 – 10 °dH Salinità: 1.022 – 1.025Consigli per l’allevamento: Animale di facile allevamento riesce ad adattarsi ed acclimatarsi senza difficoltà. P.Cactus ha una crescita molto rapida raggiungendo forme a grappolo con tanti petali.Si è verificato che in cattività molte specie tendono ad estroflettere i propri polipi anche durante il giorno.Alimentazione: Fitoplancton,Zooplancton,Reef Snow,Luce grazie alle Zooxantelle e ricava cibo come tutti i coralli da escrementi dei pesci.Illuminazione: Forte Posizione in Acquario: Media altezzaDiffusione: Mar Rosso e Oceano Indiano fino al Pacifico OrientalePhoto by Felice Panico
Flusso Idrico: Medio/Forte
Resistenza: Corallo abbastanza resistente , con uno scheletro sottile ,sensibile all’azione di invertebrati aggressivi.Difficoltà: FacileRiproduzione: La riproduzione si ha per frammentazione.Rischio Estinzione: Vulnerabile
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Xiphophorus Maculatus Nome comune: Platy Classificazione tassonomica: Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii Sottoclasse: Neopterygii Ordine: Cyprinodontiformes Sottordine: Cyprinodontoidei Famiglia: Poeciliidae Genere: Xiphophorus Specie: Maculatus Descrizione: Il maschio è lungo sui 4 cm, la femmina attorno a 6 cm. Presenta 8-10 raggi molli della pinna dorsale. Non presenta linea pigmentata nera medio-ventrale. Nel maschio i raggi ventrali della pinna caudale non termina con una […]
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Chromis viridis Nome comune: Damigella verde Classificazione tassonomica: Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Sottordine: Labroidei Famiglia: Pomacentrinae Genere: Chromis Specie: C. viridis Descrizione: E’ un pesce appartenente alla famiglia dei Pomacentridae. Il termine damigella si riferisce ad un gruppo di pesci marini comprendenti più di un genere, molti dei quali sono del genere Chromis. Lunghezza fino a 10cm. Ha un corpo […]
“Buongiorno a tutti i nostri lettori di Vita di Barriera oggi vi vogliamo illustrare l’interessantissimo reportage sulle Mauritius fatto in collaborazione con noi dal nostro lettore affezionato Gabriele Calcagna che ringraziamo e salutiamo.” L’ Isola delle Mauritius è una splendida isola tropicale situata nell’oceano indiano sud – occidentale a est del Madagascar, oltre all’isola principale […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Complimenti per la scheda tecnica
Grazie mille Angelo!!!