Nome scientifico: Pavona CactusNome comune: Corallo PatatinaClassificazione tassonomicaPhylum: CnidariaClasse: AnthozoaSottoclasse: HexacoralliaOrdine: ScleractiniaFamiglia: AgariciidaeGenere: PavonaSpecie: CactusDescrizione: Pavona Cactus è formata prevalentemente da colonie fogliari con polipi su entrambe le facce/foglie . alcune specie sono incrostanti , laminari o massive. Presentano coralliti piccoli e poco profondi, interconnessi da setti profondi.Photo By Felice Panico
Colorazione: Verde con sfumature sul giallo.
Coralli Simili: Leptoseris, Coscinarea, AgariciaAggressività: Di media aggressività nella lotta chimica.Habitat: ReefTemperatura: 23 – 28°C pH: 8.0 – 8.5Durezza dell’acqua: 8 – 10 °dH Salinità: 1.022 – 1.025Consigli per l’allevamento: Animale di facile allevamento riesce ad adattarsi ed acclimatarsi senza difficoltà. P.Cactus ha una crescita molto rapida raggiungendo forme a grappolo con tanti petali.Si è verificato che in cattività molte specie tendono ad estroflettere i propri polipi anche durante il giorno.Alimentazione: Fitoplancton,Zooplancton,Reef Snow,Luce grazie alle Zooxantelle e ricava cibo come tutti i coralli da escrementi dei pesci.Illuminazione: Forte Posizione in Acquario: Media altezzaDiffusione: Mar Rosso e Oceano Indiano fino al Pacifico OrientalePhoto by Felice Panico
Flusso Idrico: Medio/Forte
Resistenza: Corallo abbastanza resistente , con uno scheletro sottile ,sensibile all’azione di invertebrati aggressivi.Difficoltà: FacileRiproduzione: La riproduzione si ha per frammentazione.Rischio Estinzione: Vulnerabile
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Valenciennea puellaris Nome comune: Gobide fanciulla Classificazione tassonomica Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Sottordine: Gobioidei Famiglia: Gobiidae Genere: Valenciennea Specie: V. puellaris Descrizione: Questo piccolo pesce ha un corpo di forma allungata e raggiunge la lunghezza di 14 cm in natura, mentre in acquario, solitamente non supera gli 8 cm. Colorazione: Il corpo è biancastro e caratterizzato da numerose file […]
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Tridacna Crocea Nome comune: Tridacna Classificazione tassonomica Phylum: Mollusca Classe: Bivalvia Sottoclasse: Heterodonta Ordine: Veneroida Famiglia: Tridacnidae Genere: Tridacna Specie: Crocea Descrizione: Tridacna Crocea è un grosso mollusco bivalve che presenta una conchiglia con forma triangolare, con valve robuse e convesse percorse da costolature, dove il mantello si ancora quando viene estroflesso. Al centro del mantello si trova […]
Il PERUGIA PET SARA’ DI 23.000 MQ DI ESPOSIZIONE AL COPERTO PER UN’UNICA NUOVA GRANDE FIERA. Perugia Pet è l’evento di risonanza nazionale e internazionale che permette al grande pubblico e agli appassionati di avvicinarsi al mondo del animali in modo corretto e consapevole. L’obiettivo principale è creare una cultura sugli animali da compagnia, una […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Complimenti per la scheda tecnica
Grazie mille Angelo!!!