SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Xiphophorus Maculatus Nome comune: Platy Classificazione tassonomica: Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii Sottoclasse: Neopterygii Ordine: Cyprinodontiformes Sottordine: Cyprinodontoidei Famiglia: Poeciliidae Genere: Xiphophorus Specie: Maculatus Descrizione: Il maschio è lungo sui 4 cm, la femmina attorno a 6 cm. Presenta 8-10 raggi molli della pinna dorsale. Non presenta linea pigmentata nera medio-ventrale. Nel maschio i raggi ventrali della pinna caudale non termina con una […]
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Tetraodon Fluviatilis Nome comune: Pesce Palla Salmastro Classificazione tassonomica: Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii Sottoclasse: Neopterygii Ordine: Tetraodontiformes Sottordine: Tetraodontoidei Famiglia: Tetraodontidi Genere: Tetraodon Specie: Fluviatilis Descrizione: Il Pesce palla Tetraodon Fluviatilis presenta un corpo claviforme con una testa molto grossa, gli occhi sono distanziati e indipendenti e fanno parte delle specie di pochi pesci che riesce a chiudere gli occhi, pinne ventrali assenti, peduncolo […]
Questi splendidi animali della Famiglia Tridacnidae che appartengono al Phylum dei molluschi filtratori, sono animali molto delicati dal punto di vista acquariofilo perché soggetti a stress durante gli interminabili viaggi dalle regioni tropicali o a indebolimento a causa di vari fattori ambientali. All’interno del mantello delle Tridacne si trovano le Zooxantelle, alghe simbionte fotosintetiche che sono responsabili della […]