Nome scientifico: Chaetodon semilarvatusNome comune: Pesce Farfalla MascheratoClassificazione tassonomica:Phylum: ChordataClasse: ActinopterygiiSottoclasse: Neopterygii Ordine: PerciformesSottordine: PercoideaFamiglia: ChaetodontidaeGenere: ChaetodonSpecie: SemilarvatusDescrizione: Presenta corpo fortemente compresso ai fianchi. Il muso è allungato. La pinna dorsale copre tutto il dorso. Le pinne dorsale, anale e caudale sono anch’esse gialle e bordate di nero. Può raggiungere i 23 cm di lunghezza.Colorazione: La livrea è di colore giallo vivo con 14 bande scure verticali. La specie è caratterizzata da una macchia azzurra che si estende dagli occhi alla gola.Comportamento: Vive in coppia o in piccoli gruppi di 10-15 esemplari. Pesce poco socievole, poco adatto alla convivenza con pesci di barriera di razze differenti, può essere rissoso con altri Chaetodon, anche se di colore differente.Dimorfismo Sessuale: Non determinatoHabitat: ReefConsigli per l’allevamento: Necessita di una vasca grande, in quanto nuota volentieri, ma anche di rifugi e nascondigli; con acqua ben filtrata ed aereata. Poco resistente alle malattie, soffre per i valori eccessivi di nitrati e fosfati, sono, pertanto, consigliabili temperature elevate e costanti, cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi, aglio e vitamine. Non adatto ad acquari di principianti e in acquari con invertebrati.Alimentazione: Si nutre essenzialmente di microfauna recifale e altri piccoli invertebrati, ma soprattutto di polipi di coralli, con particolare predilezione per i molli.Diffusione: È una specie di pesce farfalla endemica del Mar Rosso e del Golfo di Aden.Livello di Nuoto: BassoDifficoltà: Difficile Riproduzione: La riproduzione non è collettiva ma è gestita dalla singola coppia. Le sue uova sono pelagiche. Riproduzione non verificata attualmente in cattività.Rischio Estinzione: Rischio minimo
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Pavona Cactus Nome comune: Corallo Patatina Classificazione tassonomica Phylum: Cnidaria Classe: Anthozoa Sottoclasse: Hexacorallia Ordine: Scleractinia Famiglia: Agariciidae Genere: Pavona Specie: Cactus Descrizione: Pavona Cactus è formata prevalentemente da colonie fogliari con polipi su entrambe le facce/foglie . alcune specie sono incrostanti , laminari o massive. Presentano coralliti piccoli e poco profondi, interconnessi da setti profondi. Colorazione: Verde […]
Quest’oggi vi mostrerò un semplicissimo escamotage per proteggere le sonde di temperatura con la testina metallica dalla corrosione dell’acqua marina. Ultimamente mi è capitato spesso di fare dei progetti fai da te, soprattutto in ambito acquariofilo, dove era richiesto l’uso di sonde per la temperatura da mettere in acqua salata del proprio acquario. Finché queste sonde sono […]
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Xenia sp. Nome comune: Xenia pumping, Corallo Pulsante Classificazione tassonomica: Phylum: Cnidaria Classe: Anthozoa Sottoclasse: Octocorallia Ordine: Alcyonacea Sottordine: Alcyoniina Famiglia: Xeniidae Genere: Xenia Specie: Xenia sp. Descrizione: Xenia Sp. appartiene alla famiglia dei coralli molli e presenta una crescita incrostante e infestante se le condizioni lo permettono. Ha tessuti molto […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.