Lo Schiumatoio in inglese conosciuto come “Protein Skimmer” che significa proprio rimozione di proteine è uno strumento molto conosciuto in acquariofilia marina che aiuta a mantenere l’acqua pulita da sostanze inquinanti.

Ogni acquariofilo marino conosce molto bene il risultato di una buona schiumazione ,un liquido maleodorante di colore verdastro scuro contenuto nel bicchiere di raccolta.
Questo liquido contiene un miscuglio di moltissime sostanze che sono state rimosse dall’acqua dell’acquario, ed è il prodotto di una scomposizione in forma concentrata che rilascia odori nauseabondi.
Lo schiumato è costituito in prevalenza da proteine, nelle quali sono contenuti gli aminoacidi che contengono zolfo come la metionina, la cisteina e la omocisteina.
Queste sostanze servono ai batteri, anch’essi schiumati dall’acquario, come nutrimento.
Durante questo processo i batteri consumano tanto ossigeno da formare nel bicchiere di raccolta un ambiente anaerobico, cioè privo di ossigeno.
Nel contenitore si verificano dei processi tramite i quali i batteri traggono energia dai composti contenenti zolfo, riducendoli in acido solfidrico gassoso (H2S).
L’acido solfidrico gassoso è il colpevole della puzza di un bicchiere di raccolta.
L’Acido Solfidrico è un gas tossico, che anche con una diluizione di 500.000 volte è apprezzabile olfattivamente.
La cosa può essere evitata, quindi bisogna inibire l’attività batterica.

Che cosa si può inserire nel bicchiere dello schiumatoio per evitare l’odore ?
Si può inserire la cosiddetta “Acqua Calcarea” cioè un liquido contenente idrossido di calcio Ca(OH)2 in soluzione satura, che aumenta il valore di calcio nell’acqua ed incrementa il pH.
Un elevato valore di pH risulta mortale per la maggior parte dei batteri inibendo notevolmente il metabolismo.
L’acido solfidrico contenuto nell’acqua reagisce e viene sciolto grazie all’ambiente alcalino evitando la formazione gassosa e la formazione di ammoniaca.
Per aumentare il valore di pH in un volume così ridotto, bastano poche gocce di una soluzione satura di idrossido di calcio.
Nel caso in cui lo schiumato si riversi nuovamente in acqua non si ha alcun problema perché la quantità di idrossido di calcio presente nel bicchiere è trascurabile.
Puzza sconfitta e mogli più contente!!!