SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Synchiropus Marmoratus Nome comune: Pesce Mandarino Marmorato Classificazione tassonomica Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii Sottoclasse: Neopterygii Ordine: Perciformes Sottordine: Callionymoidei Famiglia: Callionymidae Genere: Synchiropus Specie: Marmoratus Descrizione: Il S. Marmoratus presenta un corpo cilindrico, un capo molto grande ed un muso tubolare con una piccola bocca all’estremità; pinne molto sviluppate; utilizza le pinne ventrali per spostarsi utilizzandole come piccole zampe; le pinne pettorali vengono utilizzate per […]
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Chrysiptera Cyanea Nome comune: Damigella azzurra Classificazione tassonomica Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Pomacentridae Genere: Chrysiptera Specie: C. Cyanea Descrizione: Corpo fusiforme, piatto sui fianchi. Possiede 13 spine dorsali, 2 spine anali e 13-14 spine anali molli. Colorazione: È di un bel colore blu elettrico; Comportamento: Questo pesciolino è abbastanza territoriale ed aggressivo con altri pesci, se […]
SCHEDA TECNICA Nome scientifico: Limulus Polyphemus Nome comune: Limulo Classificazione tassonomica: Phylum: Arthropoda Classe: Merostomata Ordine: Xiphosura Sottordine: Xiphosurida Famiglia: Limulidae Genere: Limulus Specie: Polyphemus Descrizione: Sin dal periodo Cambriano vi erano gli Xifosuridi, un primitivo gruppo marino, che oggi consideriamo dei fossili viventi. Il Limulo ha un duro carapace non segmentato a forma di ferro di cavallo, con due occhi semplici mediani e sensibili […]