Alimentazione Cibo Vivo

Fitoplancton vivo in acquario – Si o No?

Cellule di N.Oculata al M/O a 1000x di ingrandimento. Foto di Felice Panico

Oggi vi parleremo del Fitoplancton dei suoi vantaggi , svantaggi e delle nostre esperienze in merito sulla somministrazione di Fitoplancton vivo nell’acquario marino di barriera.

Che cosa è il Fitoplancton?

Il Fitoplancton è un insieme di organismi autotrofi fotosintetizzanti (Micro Alghe) ovvero degli organismi in grado di sintetizzare sostanza organica a partire dalle sostanze inorganiche disciolte, utilizzando la radiazione solare come fonte di energia.

 

 

Catena alimentare

Il fitoplancton si trova alla base della catena alimentare degli ecosistemi acquatici e produce inoltre la metà dell’ossigeno totale prodotto dagli organismi vegetali della Terra.

 

 

 

 

Il fitoplancton può essere composto da:

  • cianobatteri
  • proclorofite
  • cloroficee
  • criptoficee-> N.Oculata
  • crisoficee
  • dinoflagellati
  • diatomee

Il Fitoplancton è comunemente utilizzato per scopo acquariologico, e il più conosciuto è la Nannocloropsis Oculata che ha una forma sferoidale e una dimensione dai 4-6 mM quindi è visibile solamente con microscopio ottico.

 

Quali sono i Vantaggi?

  • IL Fitoplancton vivo rispetto a quello morto o essiccato ha il vantaggio di non inquinare quindi anche sovrasomministrazioni non incidono sull’inquinamento dell’acquario.
  • Alimenta direttamente i soft coral(coralli molli ) e tutti i coralli e spugne filtratori
  • Alimenta indirettamente i coralli duri (SPS e LPS),in modo indiretto,agendo sulla microfauna in acquario con la conseguente creazione di un organico disciolto(DOM) assorbito dal corallo.
  •  Il fitoplancton assorbe in proporzione azoto/fosforo dall’acqua essendo un vegetale.
Cellule di N.Oculata al M/O a 400x di ingrandimento .Foto di Felice Panico

Quali sono gli Svantaggi?

  • Essendo molto piccolo è soggetto ad essere schiumato molto velocemente dallo schiumatoio.
  • Acquisto o dosaggio di fitoplancton con fertilizzante non completamente assorbito.

Le nostre esperienze:

Le nostre esperienze sul fitoplancton sono molto positive, non presenta svantaggi evidenti che non permettano il suo utilizzo in acquario anzi è un prodotto da utilizzare, chiaramente non è un liquido magico che con il suo dosaggio fa miracoli, ma un suo utilizzo continuativo nel tempo, nelle giuste dosi permette di osservare dei notevoli miglioramenti, come: aumento della microfauna, maggiore benthos, crescita di spugne e spirografi e maggiore spolipamento notturno delle colonie coralline.

Nel caso di acquari con prevalenza di soft coral nel tempo si vedrà un miglioramento nella crescita e nello spolipamento.

Si consiglia l’utilizzo di una pompa dosometrica per dosare in continuo ogni giorno una piccola dose di fitoplancton.

Quindi Fitoplancton vivo in acquario si o no? Decisamente SI

 

Felice Panico
Acquariofilo dall'età di 10 anni con esperienza in acquariologia dolce,marina e salmastra, appassionato di immersioni subacquee e di microscopia.
https://www.vitadibarriera.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.